in ,

Disagi sulla Palermo-Catania: Codacons chiede interventi urgenti e verifiche sulla gestione dei cantieri

Disagi sulla A19

Il Codacons Sicilia esprime forte preoccupazione per la situazione verificatasi oggi lungo l’autostrada A19 Palermo–Catania, dove la presenza di cantieri ha determinato rallentamenti significativi e code fino a 4 chilometri, con evidenti ripercussioni sulla viabilità e sulla sicurezza stradale. Disagi sulla A19

Condizioni critiche e disagi per migliaia di utenti: necessarie misure immediate e accertamenti delle autorità competenti Disagi sulla A19

“Riceviamo segnalazioni da cittadini bloccati per ore sotto il sole e costretti a subire ritardi pesanti – spiega Codacons – si tratta di una situazione che evidenzia criticità nella programmazione e gestione degli interventi, specie se avviati in giornate ad alto flusso veicolare, come i fine settimana estivi“.

Alla luce di quanto accaduto, il Codacons chiede l’intervento della Procura della Repubblica, affinché siano svolte tutte le verifiche del caso in merito alla regolarità delle procedure e alla tempistica dei lavori, e invita il Ministero delle Infrastrutture, la Regione Siciliana e le Prefetture competenti a valutare misure urgenti per mitigare i disagi.

L’associazione chiede che venga garantita la massima trasparenza sui criteri di affidamento degli appalti, sulla sicurezza nei cantieri e sulla pianificazione delle attività, al fine di tutelare il diritto alla mobilità e la sicurezza degli utenti.

“I cittadini siciliani hanno diritto a infrastrutture efficienti e a interventi pianificati in modo responsabile. La gestione dei cantieri autostradali, soprattutto in periodi critici, deve avvenire con equilibrio e attenzione all’impatto sui territori, conclude il Codacons.

Codacons Sicilia invita infine tutti gli utenti coinvolti nei disagi a segnalare la propria esperienza via WhatsApp al numero 371.5201706 o scrivendo a sportellocodacons@gmail.com, per documentare le problematiche e valutare eventuali azioni a tutela dei diritti degli utenti.

Scritto da Gaetano Siscaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa ne pensi?

NiRò® – Poeta Coffee Lab

NiRò® – Poeta Coffee Lab, bellezza: cultura e accoglienza rivivono in un palazzo del Seicento nel cuore di Palermo

fondi non spesi

“Sicilia: fondi di coesione fermi, un affronto alla dignità dei siciliani