Buone notizie per chi ha acceso un mutuo per l’acquisto della casa: i tassi di interesse continuano a scendere, offrendo un concreto alleggerimento alle famiglie italiane. Calano i tassi
Secondo le ultime rilevazioni, i tassi sui mutui sono passati dal picco del 4,92% registrato a novembre 2023 al 3,54% di marzo 2025, con una contrazione dell’1,38% in soli 16 mesi. Un calo che, in termini pratici, significa 97 euro in meno al mese per chi ha sottoscritto un mutuo da 125.000 euro a 25 anni, pari a un risparmio annuo di 1.164 euro.
Codacons: bene il rallentamento, ma I dazi usa minacciano nuovi rialzi Calano i tassi
“Siamo davanti a un segnale importante per migliaia di famiglie, che finalmente vedono alleggerirsi il peso della rata mensile – afferma il Segretario Nazionale del Codacons Francesco Tanasi – ma non bisogna abbassare la guardia: i dazi imposti dall’amministrazione Trump e il rischio di nuove tensioni inflazionistiche potrebbero innescare rapide risalite dei tassi, colpendo il potere d’acquisto dei cittadini”.
Il Codacons sollecita il Governo italiano e le istituzioni europee ad attivarsi con urgenza per scongiurare scenari negativi che danneggerebbero famiglie e imprese, e chiede di monitorare con attenzione l’andamento dei mercati internazionali e delle politiche monetarie, tutelando i consumatori da nuovi scossoni economici.